L`etimasia [dal gr. ἑτοιμασία (τοῦ ϑρόνου) «apprestamento (del trono)»]. – È un motivo iconografico cristiano di origine orientale che, nei suoi elementi essenziali, si riduce a un trono sormontato da una croce (o dalla Scrittura o dall’agnello apocalittico), e sta a significare la presenza invisibile di Cristo nei luoghi di riunione liturgica.
Il trono è quello di Cristo, che verrà occupato quando avverrà il suo ritorno sulla terra per il giudizio universale. Gli attributi del trono spesso comprendono un cuscino sul quale è posto il mantello da giudice (chiaro riferimento al giudizio divino), un libro chiuso (il Libro della Legge), la Croce e gli strumenti della Passione.